comegufi

iniziar il volo sul far del crepuscolo

Main menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • CHI e COSA
    • chi
    • amici
    • poeti e d’intorni
    • de emendatione intellectus
    • libEri
    • descolarizzarsi
    • resistenze
    • cospirazione creativa
    • Organon
  • erotica/Kairotica
    • E/K – Libri
  • parole@vento
    • Materiale CAM Agesci Veneto 2016
    • Famiglie-Bunker
    • Carlo Maria Martini e la sfida educativa
  • deSchola
    • L’Italia del secondo dopoguerra: un’evoluzione per immagini
    • Socrate – le immagini
    • Immagini di guerra
      • Immagini di guerra – 2a parte
      • Immagini di guerra – 3a parte
      • Immagini di guerra – 4a e ultima parte
    • Spunti di orientamento politico
    • Simposi in tempo di DaD#1
    • Simposi in tempo di DaD#2
    • Simposi in tempo di DaD#3
  • Il DNA delle Fate
    • Cambiare il cambiamento
    • Il Mercato ci fa da tata?

Tag Archives: ilPost

de-schola#8

Posted on 17 Settembre 2011 by comegufi
Reply

Questo articolo del Post mette a tema una questione essenziale per il presente e il futuro. Mentre noi adulti ci arrabattiamo su questioni di principio, i piccoli già costruiscono il mondo che verrà. E non è una metafora.

 

Posted in descolarizzarsi | Tagged ilPost | Leave a reply

comegufi on Tumblr

    comegufi on Twitter

    Tweets di @giovannirealdi

    comegufi on Pinterest

    Read the Printed Word!

    LIBRI

    LETTI e/o RI- (dal 1° Gennaio 2020 ad oggi)

    E. Gentile; Il capo e la folla
    F. Kafka; La metamorfosi e altri racconti
    J. Ortega y Gasset; La ribellione delle masse
    G. L. Mosse; La nazionalizzazione delle masse
    G. Schwarz; I senza memoria
    S. Ginzberg; Sindrome 1933
    J. Saramago; Le intermittenze della morte
    G.W. Sebald; Storia naturale della distruzione
    E. Gentile; Chi è fascista
    H.P. Lovecraft; Le montagne della follia
    A. Tasca, D. Bidussa;Un normale stato d’eccezione. Crisi italiana e fascismo (1914-1922)
    W.S. Allen; Come di diventa nazisti
    B. Fenoglio; Un giorno di fuoco
    N. Bobbio; Il pensiero di Aldo Capitini
    E. Traverso; Totalitarismo. Storia di un dibattito
    F. Nietzsche; Come si diventa ciò che si è
    G. Simenon; Maigret a Vichy
    A-C. Robert; La strategia dell’emozione
    P. Watzlawick; Il linguaggio del cambiamento
    T. Bernhard; Amras
    M. Righetto; L’anima della frontiera
    J. Williams; Stoner
    J. Bargh; A tua insaputa. La mente inconscia che guida le nostre azioni
    L. Malet; Primo piano sul cadavere
    M.L. Verlato, M. Anfossi; Relazioni ferite. Prendersi cura delle sofferenze nel rapporto Io-Tu
    M. Barone; Città sommersa
    I.D. Yalom; La cura Schopenhauer
    D. Orecchio; Mio padre la rivoluzione
    S. Lanaro; Storia dell’Italia repubblicana
    J. Hillman; Anima
    G. Bianconi; Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro.
    L. Sciascia; L’affaire Moro
    C. Guerzoni; Aldo Moro
    M. Balzano; Resto qui
    M. Damilano; Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia
    A. Matteo; Il postmoderno spiegato ai cattolici e ai loro parroci. Prima lezione di teologia urbana
    F. Chicchi, A. Simone; La società della prestazione
    B. Arpaia; Qualcosa, là fuori
    J. Fante; Full of life
    M. Gotor; Il memoriale della Repubblica
    P. Kerr; Violette di Marzo
    P. Kerr; Il criminale pallido
    C.M. Cipolla; Miasmi e umori
    B. Carafa; La vita involontaria
    R. Balbo; La pelle del coniglio
    (r) A. Paoli; La pazienza del nulla
    M. Bloch; La guerra e le false notizie
    S. Jackson; Paranoia
    L. Sciascia; Gli zii di Sicilia
    W. Naphy, A. Spicer; La peste in Europa

     

     

    Tag

    amore arte bioresistenze chiesa Cit. città DMTuroldo educazione energia filosofia foto Guccini guerra Hrabal in-tolleranza Internazionale istruzione lavoro LegameSociale Liberazione Libri Macondo makkox morte musica noctua nonni OWL parità parole pianoterra pipe Platone poesia polis POP Resistenza scuola Scuola del Legame Sociale sirken Siti Socrate strada streetart Venezia

    Altre Parole@Vento

    • Aule al Pianoterra – tentativo di periscopio settimanale
    • Pianoterra – la Rubrica di Madrugada

    Archivi